La "Tendata di Motociclismo All Travellers"
- Ugo Pennati
- 8 apr 2014
- Tempo di lettura: 3 min
Un luogo misterioso sugli Appennini, la luna piena, il calore di un falò, un mare di tende, un'orda di motociclisti animati da spirito randagio (più o meno): sono questi gli ingredienti del primo raduno della nostra community di viaggiatori, la notte fra il 10 e l'11 maggio
** Da Motociclismo
Da quando abbiamo lanciato su Facebook la comunità di Motociclismo All Travellers, sapevamo che non ci sarebbe bastato il chiacchiericcio virtuale, per quanto simpatico e animato, del social network: avremmo voluto conoscere di persona, passare del tempo con i nostri lettori-viaggiatori. Così è nata l'idea della tendata: un incontro molto ruspante per cui ciascuno dovrà portarsi tenda (qui una rassegna delle più… motociclistiche) e cena al sacco (prepariamo noi il falò). Lo scopo è raggiungere un bel posto isolato (vi aspettiamo dalla sera del 10 maggio) e “passà ‘a nuttata” mangiando, parlando di viaggi, ma anche di tutt'altro. E si sa che l’abbinamento moto + tenda fa nascere storie memorabili. Chiedetelo a Mario Ciaccia e a suo figlio Filippo…
LOCALITÀ SEGRETA (PER ORA)
Vogliamo lasciare ancora un po’ di mistero sul luogo di ritrovo per cui di questo diamo solo le coordinate GPS: 42°41'25.93" N 12°54'49.43", per il resto tutti sono benvenuti, qualsiasi moto abbiano, purché dotati di spirito di adattamento (c’è una fonte, ma non ci sono bagni né energia elettrica: guardate qualche immagine in anteprima nella gallery). Per raggiungere il ritrovo dovrete percorrere pochi, facili, chilometri di sterrato che non dovranno scoraggiare alcun tipo di moto o di scooter, vi chiediamo, però, rispetto per il luogo sotto tutela ambientale, che sarà accessibile grazie a un permesso speciale del Comune ospitante. Si stanno già formando dei gruppi di partenza in varie regioni italiane, tenetevi aggiornati sulla pagina evento dedicata che abbiamo creato su Facebook cui potete dare la vostra adesione.
GIÀ CI SI DIVERTE ANCOR PRIMA DI PARTIRE
Tra i travellers c'è già chi, come Totò Le Motò, ironizzando sulla affidabilità delle coordinate GPS, favoleggia transumanze impazzite: “Andrà a finire che ci rincorreremo nella notte, inseguendo fari e fuochi appena visibili in lontananza tra la bruma. Ci troveremo a gruppi e ci abbracceremo, felici di aver trovato i nostri simili nella steppa appenninica. Nasceranno nuove comunità che riscopriranno antichi metodi di sostentamento come l'aratro a trazione umana. Bloccati dai nostri GPS e dalla benzina esaurita daremo vita a nuove tribù che ripopoleranno quegli altipiani sperduti. Poi arriverà la forestale e ci farà un cazziatone epocale”. Chi, come Leonardo, ha già in mente il piano B, nel caso non trovasse la retta via: ”Totò, partiamo insieme così se ci perdiamo andiamo a Leonessa o Amatrice e ci massacriamo di spaghetti e vino fino a notte fonda”.
NON SOLO MOTORI
C'è poi chi, come Davide, condivide in pieno lo spirito dell'iniziativa e la passione per le due ruote, ma non quelle a motore e chiede: “Ma si può arrivare anche in bici? O mi tocca rubare un ciao?”.Cogliamo l'occasione per dire che accogliamo a braccia aperte i pedalatori e pure chi non ha alcun mezzo al seguito e si vuole semplicemente godere una notte sotto le stelle in buona compagnia. Coloro, infine, che non hanno confidenza con GPS e con Facebook, possono scriverci all'indirizzo motociclismoalltravellers@edisport.it: gli diremo il luogo esatto del ritrovo e tutti i dettagli che vogliono. Il traveller arrivato da più lontano verrà premiato con il casco apribile GIVI X.09. Chi, invece, risponderà a più domande del nostro “GEOQUIZ” verrà omaggiato con il Kit Expedition della Spidi (tenda+sacco a pelo+materassino).
Comments