top of page
Cerca

Val Grande :inverno nevoso. Ancora difficile l'accesso al parco

  • Immagine del redattore: Ugo Pennati
    Ugo Pennati
  • 9 apr 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

I passi montani del Parco Nazionale della Val Grande, che consentono l’accesso da nord ed ovest all’area protetta, sono stati percorsi nei giorni scorsi da pattuglie del Corpo Forestale dello Stato in servizio presso il locale Coordinamento Territoriale per l’Ambiente. I sopralluoghi, effettuati in sicurezza da esperti rilevatori del servizio Meteomont del CFS, hanno evidenziato, lungo i sentieri che tradizionalmente recano in Val Grande, il persistere di un massiccio innevamento – che arriva sui valichi anche a 3,50/4 metri – e numerose tracce di valanghe di medie dimensioni. Nel corso dell’ordinario servizio di pattugliamento, i Forestali hanno poi proseguito con gli sci e a piedi lungo i sentieri interni del Parco: qui l’innevamento persiste sino a quota 1.000 di altitudine e si segnala che le abbondanti nevicate del trascorso inverno hanno compromesso in molti punti l’agibilità dei sentieri a causa di schianti di numerosi alberi di dimensioni medio/grandi. Il personale del CFS è riuscito anche a rintracciare il Sig. Bonaldo (Gianfri per i conoscitori del Parco), raggiunto nel bivacco presso l’Alpe Vald dove ha trascorso l’inverno; Gianfri ha riferito che, dopo le abbondanti nevicate del Novembre 2013, nessuno si è più avventurato lungo i valichi della Val Grande. I Forestali, cui ha riferito di star bene e di avere ancora a disposizione viveri sufficienti, sono stati le prime persone ad incontrarlo dallo scorso autunno.

 
 
 

Comments


Marò,riportiamoli a casa,

© 2023 by WILD AT HEART YOUR MOTORBIKE. Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus
bottom of page