5 luoghi ad alto rischio per chi viaggia in moto
- www.omnimoto.it/
- 11 dic 2015
- Tempo di lettura: 3 min

Il pianeta terra è meraviglioso sia per le fantastiche opere che ci ha regalato Madre Natura, sia per le testimonianze di civilità che si sono susseguite nei tempi. Probabilmente tutti noi metteremmo la firma all'idea di viaggiare per scoprire nuovi paesi e culture, qualcuno è riuscito a concretizzare questo sogno salendo in moto e partendo senza una meta precisa, ma se per caso voleste cimentarvi in un'impresa del genere è bene sapere che non tutti i paesi sono pronti ad accoglierci, soprattutto in questo periodo di tensioni internazionali. Aiutandoci con lamappa dei paesi a rischio fornita dalla Farnesina, ecco i 5 paesi affascinanti da fare in moto, ma dove al momento è meglio non mettere piede... o ruote.
1. Nord Africa
Non si parla di una singola nazione ma di tutta la parte del Maghreb che si affaccia al Mediterraneo, compreso l'Egitto e poi su, a salire fino alla Siria. Le tensioni internazionali stanno portando ad escludere categoricamente dalle mappe dei motoviaggiatori l'Algeria, la Tunisia, la Libia, la parte ovest dell'Egitto e in modo meno pesante anche il Marocco. Il perchè è facile da capire, l'ISIS è molto presente in queste regioni e il rischio terrorismo è elevatissimo. La stessa Farnesina invita osservare estrema cautela nelle grandi città a elevata presenza turistica come Fez, Rabat, Marrakech, Casablanca e Salé, tutti luoghi magici che meriterebbero un tour in moto... magari quando la situazione si sarà calmata.
2. Thailandia e Birmania
Una terra fatta di contrasti, fra la frenesia delle grandi città sulla costa e le meraviglie naturali dell'entroterra, da affrontare rigorosamente in sella a una bella turistica avventurosa e con la presenza di una guida. Tutto sommato è meglio rimandare qualsiasi idea a data da destinarsi, perchè durante l'anno sono stati organizzati diversi attentati a matrice terroristica. Anche questa nazione, soprattutto nella zona sud, è a maggioranza musulmana. Anche la vicina Birmania (splendida per le meraviglie naturali incontaminate) è sconsigliata: quest'anno per la prima volta si sono svolte delle elezioni democratiche ma arriva da tantissimi anni di dittatura militare comunista.
3. Africa centrale
4. America centrale
Appena sotto il Messico, tra Guatemala, Belize e El Salvador e Honduras la situazione è ad alto rischio. Benchè siano luoghi magnifici, ricchi di natura incontaminata e degni di una vera avventura a due ruote, sono sconsigliati per il numero di omicidi. In queste terre sembra non esserci un vero controllo della criminalità e il numero di furti, stupri e uccisioni è il più elevato del mondo. Il turista, magari su una bella moto, sarebbe un soggetto troppo esposto in questa situazione.
5. Colombia e Venezuala
All'ingresso nell'America del Sud, troviamo i paesi di Panama, Colombia e Venezuela, importanti per la storia millenaria del popolo e per i percorsi avventurosi nelle foreste più grandi del mondo. Purtroppo in tutte queste nazioni c'è una forte presenza dei cartelli della droga sudamericana, e benchè i tempi di Pablo Escobar siano ormai passati, rimane altissimo il rischio di incontrare sul proprio cammino i Narcos, narcotrafficanti con un codice etico davvero poco onorevole, in guerra fra loro da ormai tanti anni.
Comentarios